CAPSULECTOMIA
La Capsulectomia Endoscopica EndoFast è un trattamento moderno ed innovativo per l’ablazione rotazionale del tessuto nervoso e capsulare sulla superficie posteriore della faccetta articolare. L’endoscopio EndoFast dedicato per questo trattamento, con tecnologia FullHd, permette all’operatore di poter avere una visione nitida e chiara della zona da trattare. La tecnica non presenta controindicazioni e consente un rapido recupero della normale funzionalità della colonna. Grazie all’utilizzo di specifici strumenti chirurgici-endoscopici, progettati appositamente per poter trattare le capsula sinoviale posteriore e di una sonda termica spinale, permette sia la rimozione di frammenti tissutali che la classica denervazione delle faccette articolari nonché la coagulazione delle parti cruentate. La procedura viene effettuata in anestesia locale, con il paziente in posizione prona, ha una durata di circa 20 minuti, e determina una immediata riduzione del dolore al paziente. Individuato il punto di accesso sotto controllo fluoroscopico, viene inserito un ago per accesso discale da 18G con filo guida all’interno che raggiungerà il target deciso dall'operatore.
Successivamente per poter inserire la camera di lavoro in maniera sicura e non lesiva per i tessuti si utilizzerà un dilatatore. Inserita la camera di lavoro, all’interno di essa si immetterà l’endoscopio che permetterà la visualizzazione della zona da trattare. Quindi si rimuoverà l’endoscopio e si inciderà la capsula con i trapani disponibili tra lo strumentario. Se si riterrà necessario l’operatore potrà reinserire l’endoscopio ed effettuare la coagulazione delle faccette cruentate tramite l’introduzione all’interno di una sonda dedicata, il tutto sotto visione fluoroscopica. Alla fine si procederà alla rimozione dello strumentario e alla chiusura dell’incisione con un punto di sutura.