SISTEMA DI CHIRURGIA ENDOSCOPICA
PER IL TRATTAMENTO DELLE ERNIE DISCALI
TRANSFORAMINALE – INTERLAMINARE – CERVICALE
EndoFast è un sistema completo per chirurgia vertebrale endoscopica, che permette il trattamento di diverse patologie che coinvolgano tutti i tratti della colonna vertebrale e di trattare tutti i tipi di ernie discali anche espulse e migrate, le protrusioni e delle degenerazioni discali, causa di mal di schiena e sciatica.
La tecnica EndoFast consiste nell’effettuare una piccola incisione cutanea inferiore al centimetro e sotto guida radiologica, attraverso la quale vengono introdotti ed utilizzati, dilatatori e strumenti di alta precisione che consentono il posizionamento di una cannula di lavoro a livello del forame di coniugazione. Mediante questo strumento dal diametro di circa 8mm, viene introdotto l’endoscopio attraverso il quale si hanno contemporaneamente fonte di luce, di irrigazione, il canale di lavoro e telecamere ad altissima risoluzione fino a 4K;
EndoFast assicura che le strutture anatomiche articolari e legamentose della colonna vertebrale non vengano alterate durante l’intervento chirurgico.
A seconda del punto dove il frammento discale viene espulso rispetto alle strutture nervose vicine (radici, sacco durale), vi sono due distinte tecniche: l’approccio transforaminale per le ernie intra ed extraforaminali (compressione su radice e ganglio radicolare) e l’approccio interlaminare per le ernie pre-foraminali paramediane (compressione sull’emergenza radicolare e sacco durale).
Il sistema EndoFast è composto da: EndoFast TRANSFORAMINALE: per la rimozione di tutti i tipi di ernie lombari per via transforaminale. EndoFast INTERLAMINARE: per la rimozione di ernie pre-foraminali paramediane, per trattare le stenosi del canale vertebrale lombare e per tutte quelle ernie difficilmente approcciabili con il sistema transforaminale. EndoFast CERVICALE: per approcciare le ernie del tratto cervicale.
ENDOFAST TRANSFORAMINALE
Nell’approccio transforaminale il frammento discale da togliere è raggiunto per via percutanea postero laterale, attraverso il forame intervetebrale tra la radice nervosa in uscita e quella che prosegue per uscire nel forame sottostante.
Può essere usata in tutti i casi di sintomatologia radicolare causata da ernia lombare espulsa od estrusa, paramediana, intraforaminale, ed extraforaminale.
La rimozione del materiale discale avviene per via endoscopica attraverso un accesso tranforaminale che si effettua grazie all’ausilio di dilatatori e di uno speciale sistema chiamato Triphine Dilarimmer, che consente all’operatore di effettuare in contemporanea la dilatazione dei muscoli e la foraminotomia per consentire la corretta introduzione di una camera di lavoro.
Mediante questo strumento dal diametro di circa 8mm, viene introdotto l’endoscopio attraverso il quale si hanno a disposizione contemporaneamente fonte di luce, di irrigazione, il canale di lavoro e telecamere ad altissima risoluzione fino a 4K.
Il foraminoscopio consente di visualizzare tutte le strutture contenute nel canale vertebrale (radici nervose, midollo, sacco durale, vasi ecc.) e l’ernia discale da rimuovere.
Con l’ausilio di innovative, ed uniche speciali pinze, una sonda termica e speciali frese spinali EndoFast TRANSFORAMINALE permette la rimozione del materiale discale in totale sicurezza, ed è indicato per pazienti obesi, per i quali la classica chirurgia open, risulta essere molto invasiva e degenerativa.
ENDOFAST CERVICALE
COMING SOON
EndoFast CERVICALE si utilizza per la rimozione dell'ernia cervicale. La rimozione del materiale discale avviene per via endoscopica attraverso un approccio anteriore contro laterale che si effettua grazie all'ausilio di una serie di dilatatori tissutali e di un piccolo reammer discale che permettono tramite una piccola incisione di introdurre una cannula di lavoro mediante la quale va inserito un “cervicoscopio”, attraverso il quale, con piccole pinze endoscopiche e una sonda a radiofrequenza, si procede all’asportazione del frammento erniato.